SERVIZI
-
Assistenza domiciliare
Dal 1° gennaio 2003 il nostro Ente eroga prestazioni assistenziali a domicilio nei Comuni di Villorba, Povegliano e Arcade.
Il Servizio di Assistenza Domiciliare (SAD) è un servizio di aiuto, supportato a carattere professionale e realizzato presso il domicilio delle persone. Esso ha lo scopo di supportare individui e famiglie in condizioni di solitudine o isolamento sociale o in momenti particolarmente critici della loro vita, per ridurre i rischi dell’isolamento e della perdita di autonomia, offrendo aiuti concreti specialmente in caso di problematiche sanitarie o patologie degenerative particolari.
Gli obiettivi generali degli interventi del SAD, suddivisi per aree di intervento si rivolgono a persone anziane, a minori e famiglie in difficoltà, all’area della disabilità adulta e all’handicap, ai giovani e alle eventualidipendenze ad essi correlate e alle persone con problemi psichici. A fronte di tali obiettivi, il SAD pone in essere una serie di attività (prestazioni, iniziative, azioni) coerenti con il fine ultimo del servizio medesimo: evitare l’istituzionalizzazione della persona mantenendola il più a lungo possibile nel suo contesto familiare, sociale ed abitativo, con i suoi rapporti sociali e amicali ed i propri affetti.
L’Assistenza Domiciliare prestata dal nostro Ente in convenzione con i Comuni di Villorba, Povegliano ed Arcade, dal punto di vista operativo e logistico è basato sull’integrazione tra il SAD e le strutture residenziali di Villorba e Povegliano; tale integrazione viene attuata mettendo a disposizione dei cittadini assistiti a domicilio le attrezzature specifiche per l’assistenza agli ospitipresenti nella struttura (es. il bagno attrezzato, ambulatorio medico, ausili vari) ma soprattutto avviando nuovi e specifici servizi che già vengonogarantiti agli ospiti della Casa di Riposo e che possono essere estesi anche alle persone assistite a domicilio, quali:
- servizio di pasti a domicilio,
- servizio di taxi-sanitario,
- servizio di animazione,
- servizio di prenotazione degli esami e delle visite mediche specialistiche,
- servizio di pasti a domicilio.
Per ricevere informazioni sul servizio e sui suoi costi, il cittadino può rivolgersi agli Uffici di Assistenza Sociale del proprio Comune.
Il SAD non è certificato UNI EN ISO 9001-9008 e UNI 10881, ma è comunque gestito secondo il sistema qualità interno.